Aprire una profumeria: perchè no? Nel mondo delle possibili idee per nuove attività commerciali, quello della profumeria è un esercizio che può offrire possibilità di margine buone ma, soprattutto, è uno dei settori che concede le possibilità più ampie di ingrandimento del business.
La parola d’ordine è come sempre professionalità. Inutile dire che nell’ambito della profumeria, specialmente quella di taglio elevato, una forte preparazione nel campo, possibilmente con orientamento precipuo agli ambiti di mercato e non solo consigliabile ma di fatto indispensabile.
Dal punto di vista degli adempimenti non sono richieste manovre particolari, oltre alla solita DIA e al nulla osta sanitario, a meno che la metratura non superi una certa soglia (dipendente da comune a comune), per cui è sempre meglio raccogliere informazioni preventivamente presso il comune di competenza.
Qualora si pensasse di affiancare all’attività principale anche altre proposte commerciali accessorie, quali make-up personalizzati e altri trattamenti visagistici o estetici, è molto probabile che le richieste di legge varino anche di parecchio.
Nel caso ci fosse un’intenzione in questo senso, cosa caldamente consigliata, occorrerà verificare quindi preventivamente le richieste di legge e dei regolamenti comunali, onde evitare di trovarsi in situazioni di emergenza nel momento sbagliato.
Per quanto riguarda l’aspetto estetico dell’esercizio, il consiglio è quello di non partire con metrature particolarmente elevate ma neppure troppo ristrette. Ricordiamo che, qualunque sia il target di clientela previsto, il mondo della profumeria presenta un numero praticamente infinito di articoli ed accessori. Quand’anche ci si limiti nel campionario a serguito di questa o quella scelta di target, è sempre comunque avere lo spazio adeguato per esporre i prodotti, in modo da non far sembrare l’esercizio una sorta di supermercato (a meno che, naturalmente, non sia quello l’intento).
Una superficie di 60 metri quadri è quindi il minimo da cui partire, anche se 80-90 metri sono in effetti il taglio di partenza più indicato.
Attenzione poi alla location, in quanto per una profumeria il passaggio è estremamente importante nell’affluenza della clientela. A questo proposito quindi il consiglio è quello di ricorrere alle prestazioni di un vetrinista professionale, cui affidare il cambio periodico della vetrina.
Attenzione infine ai progetti ed agli sviluppi previsti o prevedibili. Come detto in patrtenza, una profumeria può riscuotere un buon successo, ed offrire possibilità di espansione anche inaspettate, in settori limitrofi e complementari. Averli previsti come possibilità nell’ambito di un business plan iniziale è una condizione essenziale per poter affrontare i cambiamenti del mercato con la dovuta preparazione.